Un aiuto economico per la protezione delle vostre proprietà arriva con il bonus fiscale 2018 contenuto nella legge di stabilità potrete usufruire di una detrazione fiscale del 50%, a seguito dell’installazione di un impianto di allarme e/o videosorveglianza atti a garantire la sicurezza da furti, aggressioni e sequestri in casa o appena fuori dall'abitazione (atrio, giardino, terrazzo, …).Per poter accedere al bonus è necessario rispettare i requisiti qui sotto elencati:
Una delle condizioni essenziali per poter usufruire del bonus, è effettuare il pagamento della prestazione professionale esclusivamente attraverso Bonifico Parlante in quanto richiede l’inserimento di dati specifici per l’identificazione e deve essere compilato correttamente in ogni sua parte, anche una sola informazione omessa o sbagliata causerà la perdita del diritto alla detrazione del 50%.Proprio per questo motivo, deve essere compilato correttamente in ogni sua parte, anche una sola informazione omessa o sbagliata causerà la perdita del diritto alla detrazione del 50%.
Inoltre la persona che effettua il bonifico deve essere la stessa che chiede la detrazione, pertanto devono essere riportati nome, cognome e codice fiscale di chi effettua il pagamento con indicata la causale completa con tanto di riferimento normativo, riportando anche gli estremi della fattura. La nostra sezione amministrativa si occuperà della compilazione di tutti i documenti necessari e vi guiderà nell'iter di richiesta del bonus così da non lasciare nulla al caso. Le spese che rientrano nelle Detrazioni Fiscali 2018 per la sicurezza possono essere:
La detrazione fiscale 50% funziona in questo modo: a partire dall’anno di conseguimento della spesa, l’ammontare della cifra che è possibile detrarre viene ripartita in 10 rate di importo costante che annualmente vanno a ridurre la quota IRPEF dovuta. Sistemi di Allarme casa e IVA Oltre alle detrazioni fiscali è utile sapere che i sistemi di allarme e antifurto casa godono in parte dell’IVA agevolata al 10%. Questa viene applicata solamente ad una parte dei costi relativa ala differenza tra il costo totale e le spese per il bene significativo. Se non sei il proprietario dell’immobile ma ne sei il detentore, cioè colui che dispone concretamente di un bene come ad esempio l’inquilino di un appartamento, puoi usufruire anche tu della detrazione fiscale 2018 per l’installazione di un impianto di allarme. Per poter ottenere questo bonus, dovrai aggiungere alla documentazione necessaria descritta all'inizio di questo articolo anche gli estremi di registrazione dell’atto che attribuisce il titolo di detentore (contratto di locazione e di comodato) e devi essere in possesso del consenso di esecuzione dei lavori da parte del proprietario. |
Sicurezza >